foto Simone Bossi
foto Simone Bossi
CASA AG
​
faircompanies video
world-architects
dezeen 2017.06.11
divisare homepage 2017.03.30
architettura italiana homepage 2017.01.18
divisare journal n. 135
divisare journal n. 178
archiportale 2017.02
simpleflair 2017.02
archdaily 2017.02.23
thisispaper 2017.01.30
dwell 2017.02.08
gooood 2017.03.16
journal du design 2017.01.31
interiores minimalistas 2017.03.10
simplicitylove 2017.02.17
interiors n. 26 pp. 74-79
architizer featured on 2017.07
ristrutturare on web
CASA AG
​
faircompanies video
world-architects
dezeen 2017.06.11
divisare homepage 2017.03.30
architettura italiana homepage 2017.01.18
divisare journal n. 135
divisare journal n. 178
archiportale 2017.02
simpleflair 2017.02
archdaily 2017.02.23
thisispaper 2017.01.30
dwell 2017.02.08
gooood 2017.03.16
journal du design 2017.01.31
interiores minimalistas 2017.03.10
simplicitylove 2017.02.17
interiors n. 26 pp. 74-79
architizer featured on 2017.07
ristrutturare on web
CASA TL
​
Divisare homepage 2017.02.10
architettura italiana homepage 2017.02.10
simplicitylove 2017.05.07
L'appartamento è parte di un edificio costruito verso la fine del Settecento nella zona nord della città di Varese. L'impianto originario ha saputo valorizzare le qualità del contesto ambientale, instaurando un dialogo continuo tra intorno e costruito. Già dimora di una ricca famiglia milanese il complesso è stato oggetto di una ristrutturazione con la conseguente suddivisione in singoli appartamenti.
LA CASA DI STEFANO
luogo
Varese, Italia
committente
privato
superficie
100 mq
tipologia
residenza - ristrutturazione
foto duearchitetti
L'appartamento è parte di un edificio bifamiliare costruito intorno agli anni Settanta. L'impostazione planimetrica originaria è tipica del periodo presentando una forma regolare finestrata sul perimetro con scala di accesso esterna.
La nuova distribuzione planimetrica è articolata intorno ad un nucleo centrale che integra la scala interna preesistente all'interno di un sistema di armadi e contenitori realizzati in legno di rovere spazzolato.
La pavimentazione è nella sua totalità in resina cementizia mentre le porte sono scorrevoli in cristallo extrachiaro satinato .
​
The apartment is part of a semi-detached building constructed in the 1970s. The original floor plan reflects the typical design of the era, featuring a regular shape with windows along the perimeter and an external access staircase.
The new layout is organized around a central core, integrating the pre-existing internal staircase into a system of custom oak cabinetry and storage units, crafted in brushed oak.
The flooring throughout is made of cementitious resin, while the doors are sliding, made of frosted extra-clear glass.