foto Simone Bossi
foto Simone Bossi
CASA AG
faircompanies video
world-architects
dezeen 2017.06.11
divisare homepage 2017.03.30
architettura italiana homepage 2017.01.18
divisare journal n. 135
divisare journal n. 178
archiportale 2017.02
simpleflair 2017.02
archdaily 2017.02.23
thisispaper 2017.01.30
dwell 2017.02.08
gooood 2017.03.16
journal du design 2017.01.31
interiores minimalistas 2017.03.10
simplicitylove 2017.02.17
interiors n. 26 pp. 74-79
architizer featured on 2017.07
ristrutturare on web
CASA AG
faircompanies video
world-architects
dezeen 2017.06.11
divisare homepage 2017.03.30
architettura italiana homepage 2017.01.18
divisare journal n. 135
divisare journal n. 178
archiportale 2017.02
simpleflair 2017.02
archdaily 2017.02.23
thisispaper 2017.01.30
dwell 2017.02.08
gooood 2017.03.16
journal du design 2017.01.31
interiores minimalistas 2017.03.10
simplicitylove 2017.02.17
interiors n. 26 pp. 74-79
architizer featured on 2017.07
ristrutturare on web
CASA TL
Divisare homepage 2017.02.10
architettura italiana homepage 2017.02.10
simplicitylove 2017.05.07


L'appartamento è parte di un edificio costruito verso la fine del Settecento nella zona nord della città di Varese. L'impianto originario ha saputo valorizzare le qualità del contesto ambientale, instaurando un dialogo continuo tra intorno e costruito. Già dimora di una ricca famiglia milanese il complesso è stato oggetto di una ristrutturazione con la conseguente suddivisione in singoli appartamenti.



CASA MF
luogo: Varese
committente: privato
superficie: 500 mq
tipologia: residenza unifamiliare
english text
L'intervento consiste nel progetto di ampliamento e ristrutturazione di un edificio unifamiliare esistente risalente agli inizi degli anni Settanta.
Sul fronte principale, rivolto verso il lago di Varese e alla catena del Monte Rosa, sono state previste ampie aperture in modo da garantire una forte interazione tra interno ed esterno.
Gli spazi interni sono stati pensati ponendo al centro del progetto la famiglia che abiterà gli spazi, prediligendo la qualità degli spazi e dei percorsi interni e il loro traguardare verso il paesaggio esterno, vero termine della casa.
SERRA BIOCLIMATICA
luogo: Varese
committente: privato
superficie: 500 mq
tipologia: residenza unifamiliare
english text
L'intervento consiste nel progetto di ampliamento e ristrutturazione di un edificio unifamiliare esistente risalente agli inizi degli anni Settanta.
Sul fronte principale, rivolto verso il lago di Varese e alla catena del Monte Rosa, sono state previste ampie aperture in modo da garantire una forte interazione tra interno ed esterno.
Gli spazi interni sono stati pensati ponendo al centro del progetto la famiglia che abiterà gli spazi, prediligendo la qualità degli spazi e dei percorsi interni e il loro traguardare verso il paesaggio esterno, vero termine della casa.


CASA MF
luogo: Varese
committente: privato
superficie: 500 mq
tipologia: residenza unifamiliare
english text
L'intervento consiste nel progetto di ampliamento e ristrutturazione di un edificio unifamiliare esistente risalente agli inizi degli anni Settanta.
Sul fronte principale, rivolto verso il lago di Varese e alla catena del Monte Rosa, sono state previste ampie aperture in modo da garantire una forte interazione tra interno ed esterno.
Gli spazi interni sono stati pensati ponendo al centro del progetto la famiglia che abiterà gli spazi, prediligendo la qualità degli spazi e dei percorsi interni e il loro traguardare verso il paesaggio esterno, vero termine della casa.


BIBLIOTECA CIVICA
luogo: Induno Olona (VA)
committente: pubblico
superficie: 500 mq
tipologia: edificio culturale
english text
L'intervento consiste nel progetto di ampliamento e ristrutturazione di un edificio unifamiliare esistente risalente agli inizi degli anni Settanta.
Sul fronte principale, rivolto verso il lago di Varese e alla catena del Monte Rosa, sono state previste ampie aperture in modo da garantire una forte interazione tra interno ed esterno.
Gli spazi interni sono stati pensati ponendo al centro del progetto la famiglia che abiterà gli spazi, prediligendo la qualità degli spazi e dei percorsi interni e il loro traguardare verso il paesaggio esterno, vero termine della casa.