foto Simone Bossi
foto Simone Bossi
CASA AG
faircompanies video
world-architects
dezeen 2017.06.11
divisare homepage 2017.03.30
architettura italiana homepage 2017.01.18
divisare journal n. 135
divisare journal n. 178
archiportale 2017.02
simpleflair 2017.02
archdaily 2017.02.23
thisispaper 2017.01.30
dwell 2017.02.08
gooood 2017.03.16
journal du design 2017.01.31
interiores minimalistas 2017.03.10
simplicitylove 2017.02.17
interiors n. 26 pp. 74-79
architizer featured on 2017.07
ristrutturare on web
CASA AG
faircompanies video
world-architects
dezeen 2017.06.11
divisare homepage 2017.03.30
architettura italiana homepage 2017.01.18
divisare journal n. 135
divisare journal n. 178
archiportale 2017.02
simpleflair 2017.02
archdaily 2017.02.23
thisispaper 2017.01.30
dwell 2017.02.08
gooood 2017.03.16
journal du design 2017.01.31
interiores minimalistas 2017.03.10
simplicitylove 2017.02.17
interiors n. 26 pp. 74-79
architizer featured on 2017.07
ristrutturare on web
CASA TL
Divisare homepage 2017.02.10
architettura italiana homepage 2017.02.10
simplicitylove 2017.05.07


L'appartamento è parte di un edificio costruito verso la fine del Settecento nella zona nord della città di Varese. L'impianto originario ha saputo valorizzare le qualità del contesto ambientale, instaurando un dialogo continuo tra intorno e costruito. Già dimora di una ricca famiglia milanese il complesso è stato oggetto di una ristrutturazione con la conseguente suddivisione in singoli appartamenti.
ALTRI PROGETTI


LA CASA DI SILVIA
I due lati della planimetria a L identificano le due zone distinte dell'abitare, lo spazio privato e quello condiviso, separate da un ingresso caratterizzato da un patio verde aperto sulla copertura.
Il percorso che si genera entrando nella casa lavora su un'asse che dall'ingresso prosegue all'esterno lungo una parete vetrata fino ad incontrare il muro inclinato di confine.
luogo
Varese
superficie
60 mq
tipologia
residenza


SERRA BIOCLIMATICA
I due lati della planimetria a L identificano le due zone distinte dell'abitare, lo spazio privato e quello condiviso, separate da un ingresso caratterizzato da un patio verde aperto sulla copertura.
Il percorso che si genera entrando nella casa lavora su un'asse che dall'ingresso prosegue all'esterno lungo una parete vetrata fino ad incontrare il muro inclinato di confine.
luogo
Varese
superficie
60 mq
tipologia
residenza

MORONI GOMMA MILANO
I due lati della planimetria a L identificano le due zone distinte dell'abitare, lo spazio privato e quello condiviso, separate da un ingresso caratterizzato da un patio verde aperto sulla copertura.
Il percorso che si genera entrando nella casa lavora su un'asse che dall'ingresso prosegue all'esterno lungo una parete vetrata fino ad incontrare il muro inclinato di confine.
luogo
C.so Garibaldi 2, Milano
superficie
60 mq
tipologia
residenza